capodannocatania.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Catania e provincia

Capodanno sull'Etna

Scopri le proposte per capodanno sull'Etna

1/1
Capodanno Etna foto

L'Etna, il maestoso vulcano attivo situato nella splendida Sicilia, è una delle destinazioni più affascinanti per trascorrere il Capodanno. Con la sua natura incontaminata, i suoi paesaggi mozzafiato e una ricca cultura e tradizione, l'Etna offre un'esperienza unica per chiunque desideri iniziare l'anno nuovo in modo speciale. Che tu sia in cerca di avventura, relax o cultura, l'Etna ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Etna per il Capodanno?

Scegliere l'Etna per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera magica e suggestiva. Per le famiglie, l'Etna offre un'opportunità unica di esplorare un vulcano attivo e di partecipare a attività all'aperto come escursioni e passeggiate nei boschi innevati. I bambini saranno affascinati dalla possibilità di vedere la neve su un vulcano e di scoprire la flora e la fauna locali. Per le coppie, l'Etna è una destinazione romantica per eccellenza. Immagina di passeggiare mano nella mano lungo i sentieri che si snodano tra i crateri e di ammirare il tramonto con vista sul Mediterraneo. Molti ristoranti offrono cene a lume di candela con vista spettacolare, perfette per una serata speciale. Per i gruppi di amici, l'Etna è sinonimo di avventura e divertimento. Dalle escursioni in jeep alle scalate del vulcano, fino alle serate nei locali di Catania, c'è sempre qualcosa da fare. Inoltre, la tradizione culinaria siciliana offre un'ampia scelta di piatti tipici da gustare insieme.

Cosa vedere sull'Etna

L'Etna è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e della storia. Tra le principali attrazioni da non perdere c'è il Parco dell'Etna, un'area protetta che offre panorami spettacolari e una vasta rete di sentieri per escursioni. Qui, è possibile ammirare i crateri e le colate laviche, testimoni delle eruzioni passate. Un'altra tappa imperdibile è il Rifugio Sapienza, punto di partenza per le escursioni verso i crateri sommitali. Da qui, è possibile prendere la funivia e proseguire con i fuoristrada fino a raggiungere le vette più alte, da cui si gode di una vista mozzafiato. Per chi è interessato alla cultura e alla storia, una visita a Catania è d'obbligo. La città, situata ai piedi dell'Etna, è ricca di monumenti e chiese barocche, come la Cattedrale di Sant'Agata e il Teatro Romano. Non dimenticate di passeggiare lungo la Via Etnea, la strada principale della città, ricca di negozi e caffè. Infine, per un'esperienza davvero unica, partecipate a una delle visite guidate notturne del vulcano. Con una guida esperta, potrete esplorare i crateri e le grotte laviche sotto il cielo stellato, un'esperienza che vi lascerà senza fiato.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sull'Etna

Per le coppie in cerca di romanticismo, l'Etna offre itinerari indimenticabili. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo i sentieri del Parco dell'Etna, ammirando i paesaggi innevati e le colate laviche antiche. Proseguite con una visita al Borgo di Castiglione di Sicilia, un pittoresco villaggio medievale con stradine acciottolate e case in pietra. Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona, dove potrete godere di trattamenti termali e massaggi rigeneranti. Tra i più rinomati c'è il Centro Benessere dell'Hotel Villa Neri, che offre una vista spettacolare sull'Etna. Per concludere la giornata in bellezza, prenotate una cena in un ristorante con vista panoramica, come il Ristorante tipico, dove potrete gustare piatti tipici siciliani accompagnati da un buon vino dell'Etna.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sull'Etna

Le famiglie troveranno sull'Etna un ambiente perfetto per trascorrere il Capodanno insieme. Iniziate la vostra avventura con una visita ai mercatini di Natale di Catania, dove potrete trovare artigianato locale e dolci tipici. Non perdetevi l'albero di Natale nella Piazza del Duomo, splendidamente decorato con luci scintillanti. Proseguite con una passeggiata nel Parco dell'Etna, dove i bambini potranno divertirsi a costruire pupazzi di neve e ammirare la natura circostante. Nel pomeriggio, visitate il Parco Avventura Etna, un parco divertimenti immerso nella natura, con percorsi sospesi tra gli alberi e attività adatte a tutte le età. Infine, concludete la giornata con una cena in una trattoria tipica, dove potrete gustare piatti siciliani in un'atmosfera accogliente e familiare.

Cosa mangiare sull'Etna nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina siciliana è rinomata per la sua varietà e ricchezza di sapori, e il periodo di Natale e Capodanno è l'occasione perfetta per assaporare le specialità locali. Tra gli antipasti, non possono mancare le arancine, sfere di riso ripiene di ragù o formaggio, e i caponata, un piatto a base di melanzane e pomodori. Per i primi piatti, provate la pasta alla Norma, con melanzane fritte e ricotta salata, o gli spaghetti ai ricci di mare, un piatto dal sapore intenso e unico. Tra i secondi, il pesce spada alla siciliana è una scelta eccellente, cucinato con pomodori, olive e capperi. Per i dolci, non perdetevi i cannoli, croccanti cialde ripiene di ricotta, e la cassata siciliana, un dolce a base di ricotta, frutta candita e pasta di mandorle. Infine, accompagnate il tutto con un buon vino dell'Etna, come l'Etna Rosso o l'Etna Bianco, per un'esperienza culinaria completa.

Dove dormire sull'Etna per Capodanno

Sull'Etna, le opzioni di alloggio sono numerose e adatte a tutte le esigenze. Per chi desidera soggiornare in hotel, Catania offre una vasta gamma di strutture, dalle lussuose alle più economiche. Tra le zone migliori ci sono il centro storico e la zona di Via Etnea, entrambe ricche di ristoranti e negozi. Se preferite un'esperienza più immersiva nella natura, optate per un agriturismo o un B&B nei dintorni del Parco dell'Etna. Qui, potrete godere di un'atmosfera tranquilla e di una vista spettacolare sul vulcano. Tra le località più suggestive ci sono Zafferana Etnea e Randazzo. Per i gruppi o le famiglie, affittare una casa vacanza o un appartamento può essere la soluzione ideale. Questa opzione offre maggiore flessibilità e la possibilità di vivere la vostra vacanza in completa autonomia.

Come arrivare sull'Etna

Raggiungere l'Etna è semplice e ci sono diverse opzioni tra cui scegliere.

  • In auto: Se viaggiate in auto, prendete l'autostrada A18 fino a Catania e seguite le indicazioni per l'Etna. Le strade sono ben segnalate e offrono un panorama spettacolare.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Catania è ben collegata con le principali città italiane. Da qui, potete prendere un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere l'Etna.
  • In aereo: L'Aeroporto di Catania-Fontanarossa è il più vicino all'Etna e offre voli nazionali e internazionali. Una volta atterrati, potete noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere la vostra destinazione.
  • In autobus: Diverse compagnie offrono servizi di autobus da Catania all'Etna, con fermate nei principali punti di interesse.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Catania per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Catania e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5747
back to top