capodannocatania.net - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Catania e provincia

Capodanno ad Acireale

Scopri le proposte per capodanno ad Acireale

1/1
Capodanno Acireale foto

Acireale, una gemma incastonata sulla costa orientale della Sicilia, è una destinazione perfetta per celebrare il Capodanno. Con il suo clima mite, le sue tradizioni uniche e un'atmosfera che mescola storia e modernità, Acireale offre un'esperienza indimenticabile per chiunque desideri iniziare l'anno nuovo in modo speciale. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventure o un gruppo di amici in cerca di divertimento, Acireale ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Acireale per il Capodanno?

Acireale è una scelta eccellente per il Capodanno grazie alla sua varietà di eventi e alle sue attrazioni che soddisfano ogni tipo di viaggiatore. Per le famiglie, Acireale offre spettacoli di fuochi d'artificio e eventi culturali che intratterranno grandi e piccini. Le coppie possono godere di cene romantiche nei ristoranti locali, seguite da una passeggiata lungo le pittoresche strade della città. I gruppi di amici troveranno una vivace vita notturna con feste e concerti che animano la città fino alle prime ore del mattino.

Un altro motivo per scegliere Acireale è la sua posizione strategica. Situata vicino a Catania e al Monte Etna, Acireale è un punto di partenza ideale per esplorare la Sicilia orientale. Inoltre, la città è famosa per il suo barocco siciliano, visibile nelle sue chiese e palazzi storici, che offrono uno sfondo mozzafiato per le vostre foto di Capodanno.

Infine, il calore e l'ospitalità degli abitanti di Acireale renderanno il vostro soggiorno ancora più piacevole. La città è nota per la sua cucina deliziosa e i suoi mercatini di Natale, dove potrete assaporare le specialità locali e acquistare souvenir unici da portare a casa.

Cosa vedere ad Acireale

Acireale è una città ricca di storia e cultura, con numerose attrazioni che meritano di essere esplorate. Uno dei punti di riferimento più iconici è la Cattedrale di Acireale, un magnifico esempio di architettura barocca con una facciata imponente e interni decorati con affreschi e opere d'arte. Non lontano dalla cattedrale si trova la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, un altro gioiello barocco che incanta i visitatori con la sua bellezza.

Per gli amanti della natura, una visita al Parco delle Terme di Santa Venera è d'obbligo. Questo parco offre un'oasi di tranquillità con i suoi giardini lussureggianti e le fontane, perfetto per una passeggiata rilassante. Inoltre, il Teatro Bellini, situato nel cuore della città, è un luogo ideale per assistere a spettacoli teatrali e concerti, offrendo un assaggio della vibrante scena culturale di Acireale.

Non dimenticate di visitare il Palazzo Comunale, un edificio storico che ospita mostre d'arte e eventi culturali durante tutto l'anno. Per una vista panoramica mozzafiato, dirigetevi verso la Riserva Naturale Orientata La Timpa, dove potrete ammirare il mare cristallino e il paesaggio vulcanico del Monte Etna.

Infine, per un'esperienza autentica, passeggiate lungo le strade acciottolate del centro storico di Acireale, dove potrete scoprire botteghe artigiane, caffè accoglienti e ristoranti tipici che offrono una deliziosa cucina siciliana.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno ad Acireale

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Acireale offre un itinerario perfetto che combina cultura, natura e relax. Iniziate la vostra giornata con una visita alla Cattedrale di Acireale, seguita da una passeggiata nel Parco delle Terme di Santa Venera, dove potrete godere della tranquillità dei giardini.

Proseguite con una visita alla Riserva Naturale Orientata La Timpa, dove potrete ammirare il panorama mozzafiato e scattare foto indimenticabili. Per un momento di relax, prenotate un trattamento in uno dei centri benessere della città, dove potrete rilassarvi con un massaggio o un bagno termale.

Concludete la vostra giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti tipici di Acireale, dove potrete gustare piatti tradizionali accompagnati da un buon vino locale. Infine, accogliete il nuovo anno con una passeggiata sotto le stelle, godendo della magia di Acireale illuminata dalle luci di Capodanno.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno ad Acireale

Acireale è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un'atmosfera festosa e accogliente. Iniziate la vostra visita con una passeggiata nel centro storico, dove potrete ammirare le luci natalizie e le decorazioni che adornano le strade e le piazze.

Non perdetevi i mercatini di Natale, dove i bambini potranno divertirsi tra le bancarelle che offrono dolciumi, giocattoli e artigianato locale. Inoltre, l'albero di Natale in Piazza Duomo è un'attrazione imperdibile, perfetta per scattare foto ricordo con tutta la famiglia.

Per un'esperienza educativa, visitate il Museo del Carnevale, dove i bambini potranno scoprire la storia e le tradizioni di uno dei carnevali più famosi d'Italia. Infine, concludete la giornata con uno spettacolo di fuochi d'artificio, che illuminerà il cielo di Acireale e lascerà tutti a bocca aperta.

Cosa mangiare ad Acireale nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Acireale è un vero e proprio trionfo di sapori, perfetta per deliziare il palato durante le feste natalizie e di Capodanno. Iniziamo con gli antipasti, dove non possono mancare le arancini, croccanti sfere di riso ripiene di ragù o prosciutto e formaggio. Un altro antipasto tipico è la caponata, un mix di melanzane, pomodori e olive dal sapore agrodolce.

Per i primi piatti, provate la pasta alla Norma, condita con melanzane, pomodoro e ricotta salata, o i maccheroni al sugo di maiale, un piatto ricco e saporito perfetto per le occasioni speciali. Tra i secondi, il pesce spada alla ghiotta è un must, cucinato con pomodori, capperi e olive.

I dolci sono una parte fondamentale delle festività ad Acireale. Non perdetevi i cannoli siciliani, ripieni di ricotta dolce e decorati con frutta candita, o i buccellati, biscotti ripieni di fichi secchi e mandorle. Infine, accompagnate i vostri pasti con un buon vino dell'Etna, che esalta i sapori della cucina locale.

Dove dormire ad Acireale per Capodanno

Acireale offre una vasta gamma di alloggi per soddisfare ogni esigenza, dalle coppie alle famiglie e ai gruppi di amici. Nel centro storico, troverete hotel e bed & breakfast che offrono un'atmosfera accogliente e la comodità di essere vicini alle principali attrazioni.

Per chi cerca un'esperienza più rurale, gli agriturismi nei dintorni di Acireale offrono un soggiorno immerso nella natura, con la possibilità di gustare prodotti locali e partecipare a attività all'aperto. Se preferite un'opzione più indipendente, potete optare per case vacanze o appartamenti, ideali per chi viaggia in gruppo o con bambini.

Infine, per un soggiorno all'insegna del lusso, scegliete uno dei resort o hotel di charme situati lungo la costa, dove potrete godere di servizi esclusivi e una vista mozzafiato sul Mediterraneo.

Come arrivare ad Acireale

Raggiungere Acireale è semplice grazie alla sua posizione strategica e alle numerose opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: Acireale è facilmente raggiungibile tramite l'A18autostrada A18, che collega Catania a Messina. Uscite a Acireale e seguite le indicazioni per il centro città.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Acireale è ben collegata con le principali città siciliane. I treni regionali offrono un servizio frequente da e per Catania e Messina.
  • In aereo: L'Aeroporto di Catania-Fontanarossa è l'aeroporto più vicino, situato a circa 30 km da Acireale. Dall'aeroporto, potete prendere un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere la città.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti da Catania e altre città siciliane ad Acireale. Gli autobus sono un'opzione economica e comoda per chi preferisce non guidare.

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto, Acireale vi accoglierà con il suo fascino e la sua ospitalità, pronta a regalarvi un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Catania per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Catania e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7929
back to top