Scopri in che modo celebrare il capodanno con le proposte che includono il target di tipo famiglie con bambini, a Catania e zone vicine. Valuta alcune delle nostre offerte.
Capodanno a Catania per famiglie con bambini
Trova le offerte migliori per Famiglie con bambini, a Capodanno a Catania e dintorni
Capodanno 2023 Aci Trezza Cenone Musica Live e Disco
L`Hotel è immerso nell'incantevole cornice della Riserva marina nella Riviera di Ciclopi, famosa per i suoi Faraglioni. Situato all'interno del ...
Capodanno 2023 Appartamenti e Gran Cenone sull'Etna
Appartamenti monolocali, bilocali e trilocali sull'Etna compreso cenone di capodanno
Pranzo di Capodanno 1 Gennaio 2023 Aci Trezza
Hotel Ristorante Situato su una collina affacciata sulla costa ionica e sulle isole Ciclopi, questo hotel informale ospitato in un ...
Affitto Casa Vacanze e appartamenti Capodanno a Catania
Le appartamenti e case a Catania, si trovano nelle immediate vicinanze di tutti i servizi, si avvalgono di una posizione ...
Offerta Cenone Gala di Capodanno in Villa a Catania
Una bellissima villa a Catania di radici storiche, sede del ristorante, vi accoglierà con la naturalezza di chi accoglie amici ...
Offerta Cenone Capodanno in Ristorante a Catania
I Ristoranti forniscono un ambiente caloroso e confortevole e sono arredati con gusto, sono tutte location di qualità a Catania ...
Offerta Capodanno in Hotel per famiglie a Catania
La struttura 4 stelle a Catania dispone di 56 camere singole, doppie, triple o familiari, le camere standard hanno rifiniture ...
Offerta Capodanno in Hotel a Catania
L'albergo 4 stelle a Catania dispone di 59 camere doppie, triple o familiari, le camere standard hanno finiture classiche, mentre ...
Offerta Capodanno in Agriturismo a Catania
L'azienda agrituristica è un'azienda agricola a Catania, che fa della produzione e della vendita dei prodotti agroalimentari la propria attività ...
Vedi anche:
- Capodanno Catania Coppie
- Capodanno Catania Terme Spa Benessere
- Capodanno Catania Eventi
- Capodanno Catania Hotel
- Capodanno Catania Discoteche
- Capodanno Catania Agriturismi
- Capodanno Catania Ristoranti
- Capodanno Catania Ville e Castelli
- Capodanno Catania Case e Appartamenti
Per avere altre informazioni su proposte per un target di famiglie con bambini, per la notte di Capodanno a Catania e dintorni, contattaci tramite il form qui sotto.
Viaggiare con i bambini non è semplice, perché bisogna sempre pensare al loro divertimento e ai loro bisogni, magari sacrificando qualche meta interessante per gli adulti. Ma alcune località offrono spunti turistici per grandi e piccoli allo stesso modo. Catania e la sua provincia sono alcune di queste località. Non è difficile, a Catania e nel suo circondario, trovare posti che facciano vivere ai vostri figli una vacanza entusiasmante. Anche in inverno, nel periodo delle Feste, quando le occasioni per la felicità dei bimbi non mancano. Qui ci sono castelli, ci sono vulcani, ci sono percorsi avventura e musei interattivi molto affascinanti da scoprire! E poi c’è sempre il mare.
Cosa visitare per Natale e Capodanno a Catania e provincia?
Se verrete a Catania o nella sua provincia durante le Feste non mancheranno gli eventi emozionanti da vivere insieme ai vostri bambini. Quasi ogni paesino o città ha la ormai immancabile “Casa di Babbo Natale”, di solito organizzata nelle piazze principali. In alcuni borghi c’è ancora la tradizione delle novene di Natale, cantate per le strade o nelle chiese da veri zampognari, e quella dei mercatini. Il 24 dicembre sera, nei paesi della provincia di Catania è tradizione pregare intorno a un grande falò (qui si chiama ‘u zuccu) benedetto dal parroco, o dal vescovo. Ci sono itinerari di presepi artigianali, presepi costruiti nelle grotte di lava, presepi viventi. Ai piedi dell’Etna è facile trovare “presepi degli antichi mestieri”, che fondono insieme tradizione natalizia e usi e costumi delle campagne di un tempo.
Quali sono gli itinerari divertenti per famiglie con bambini a Catania e provincia?
Il divertimento è di casa, in provincia di Catania. Un grande parco a tema, dedicato all’Etna, si trova nel territorio di Belpasso. Sebbene nel periodo delle Feste Natalizie non sia aperto al pubblico, potrete prendere nota per tornare in estate a godere delle attrattive – di terra e d’acqua – di questa struttura. Sull’Etna, in territorio di Milo, si trova anche uno dei migliori parchi avventura del sud Italia che sfrutta i boschi naturali e i sentieri di pietra lavica per organizzare attività entusiasmanti per i più piccoli (e non solo per loro). Sempre sull’Etna, ma a Zafferana Etnea, potrete portare i bambini alla scoperta della Sicilia in Miniatura. Se vi trovate a Viagrande potrete esplorare il Museo della Lava che farà conoscere ai vostri bambini il grande vulcano, che andiate a visitarlo dal vivo o meno.
Quali sono gli itinerari culturali per famiglie con bambini a Catania e provincia?
Se i bambini non sono troppo piccoli e impressionabili, potreste portarli a vedere l’itinerario dedicato allo sbarco alleato e alla II Guerra Mondiale, nel museo situato alle Ciminiere di Catania. Si tratta di un percorso interattivo che trasforma i visitatori in protagonisti assoluti di una “giornata di guerra” vera e propria, con molte sorprese lungo la via. Il percorso di questo museo è adatto a ragazzini maggiori di 8 anni.
Al centro storico di Catania si possono visitare alcune rovine antiche interessanti, che emozioneranno anche i più piccoli. Ad esempio, il teatro antico di Piazza Stesicoro oppure il buffo teatro romano, circondato dai balconi di un condominio, o ancora le terme allagate sotto la cattedrale! A Catania c’è anche un grande castello, Castello Ursino, dove i piccoli possono immaginare di vedere principi e regine. Altri castelli interessanti si trovano ad Aci Castello, a Paternò, ad Adrano, a Calatabiano, a Castiglione. Se vi trovate ad Acireale, andate a visitare il presepe seicentesco costruito dentro la grotta di lava!
Quali sono gli itinerari paesaggistici e naturali per famiglie a Catania e provincia?
L’Etna è l’itinerario naturalistico dominante in provincia di Catania! I bambini si emozioneranno all’idea di camminare dentro un vero cratere. Sarà naturalmente un cratere spento e non pericoloso. Sull’Etna ce ne sono tanti, e le guide sapranno farvi esplorare quelli giusti. Si può anche entrare dentro alcune grotte vulcaniche. Sarà un’altra grande avventura, invece, andare a scoprire da vicino i vulcanetti di fango che si trovano a Paternò (le cosiddette “salinelle”) e che si vedono zampillare allegramente di tanto in tanto.
Portate i vostri bambini al mare facendo un percorso particolare che inizia dal centro storico di Acireale. Scendendo dal quartiere Suffragio si passa su un ponte e da lì si percorre una antichissima via del 1600 (le “Chiazzette”) che zig-zagando lungo la collina arriva fino alla spiaggia di lava sottostante. I bambini ameranno saltellare tra gli scogli. E forse ameranno vedere anche il ruscello che sgorga proprio in quel punto gettandosi nel mare.
Se amate i fiumi, andate a esplorare con i vostri figli la riserva naturale del Fiumefreddo o l’oasi protetta della foce del Simeto. O ancora, lo spettacolo delle pozze dell’Alcantara (le Gurne) in territorio di Castiglione.